|
|
Quote:
|
|
tu fino ad ora hai scritto che il dsb è una trappola o una boma di nutrienti in vasca..
|
Ciao Zefiro, non ho scritto che il DSB è una trappola o una bomba di nutrienti, ho detto che con il DSB corri più rischi di accumulare/liberare nutrienti (oltre ad altre sostanze potenzialmente dannose). E poi non me lo sono inventato. C'è scritto nell'articolo. Ho solo detto che è + rischioso rispetto ad un BB o ad un SBB.
So bene che Borneman smentisce chiunque dica che il DSB è una "nutrient bomb". E lo fa anche con argomentazioni molto giuste.
Però il DSB va bene per acquariofili molto esperti, perché basta un piccolo errore per pagarne conseguenze potenzialmente disastrose. E allora, visti anche i costi implicati, continuo a pensare che sia un po' eccessivo farne uso (o forse un po' stupido).
Un altro esempio. Metti che un domani tu voglia passare dal DSB ad un BB. Magari perché vuoi iniziare un nuovo metodo in cui il DSB è controindicato (fanno così tutt'oggi, proprio molti americani che passano dal DSB a Zeovit - basta leggere il forum di zeovit.com). Che cosa suggeriresti tu? Lì suggeriscono di togliere tutta la sabbia, tutta in una volta per accelelrare il più possibile il riequilibrio biologico che viene fortemente compromesso. Però questo è meglio rispetto a togliere strati di sabbia, perché l'alterazione biologica che ne deriverebbe sarebbe tale da non consentire più il recupero della vasca.
Io, continuo a chiederemi perché devo correre il rischio? Quando con un sistema berlinese con un cm di sabbia sono in grado, con i dovuti accorgimenti (skimmer potente, equilibrio nell'input-output di nutrienti, ecc...) di ottenere risultati altrettanto buoni?
Credo anche che la capacità di un fondo alto di apportare nutriemento ai coralli sia comunque marginale. Meglio di un BB, sicuro, ma comunque marginale. Pensa solo ai "Romani". Tra loro qualcuno utilizza il DSB. Eppure continuano a dosare il mitico pappone. Lo stesso fanno gli americani.
Infine, forse questa è una discussione sterile. Perché quel che conta davvero è il pollice blu. Molte vasche di reefkeeping hanno il fondo alto e sono strepitose. Ma ci sono anche tante vasche Zeovit (con DSB o senza) che sono strepitose. Ci sono vasche BB pure, italianissime, meravigliose.
Ciascuno poi si forma le proprie idee e le mette in atto. Nei miei anni di acuqriofilo, all'inizio, ho optato anche io per un DSB. Forse ero troppo un principiante e ho sbagliato qualcosa. Fatto sta che i PO4 non scendevano. Ho dovuto eliminarlo e la vasca ha iniziato a girare. Quindi ho già dato....
Per FRIZZ: se non ho letto male hai il fondo alto da 6 mesi e per 5 mesi e mezzo hai tenuto resine anti-PO4 in vasca. E' troppo presto per trarre qualsiasi conclusione. Mi tocco per te!!!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)