|
|
Originariamente inviata da matzara
|
Beh, Stefanos, a dire il vero hai un acquario impostato maluccio.
Hai il biologico che fa a pugni con le rocce vive (comunque poche), hai poca luce, e pesci incompatibili fra loro, e mi sembra tu abbia pure sabbia sul fondo.
In teoria non dovresti correre rischi con la decomposizione, il biologico dovrebbe assorbire l'urto...al massimo ti si alzeranno gli NO3.
Prepara un bel cambio d'acqua ed inserisci del carbone attivo.
Se sposti le rocce i pesci saranno stressati.
|
scusa matzara..... ma qui secondo me non si parla di come impostato l'acquario.... è la popolazione che è sbagliata..... l'holocantus è un pesce delicato che minimo dovrebbe stare in 300 litri.... il balestra diventa piuttosto grosso..... la murena alla fine..... si trova una tana e solitamente ne sta attorno..... un acquario più grande per lei non servirebbe.....
casomai li dentro vedrei bene solo gli ocellaris....... se poi è fissato con la murena .... inevitabilmente ci vuple chiuso l'acquario.....
per quanto riguarda l'allestimento.... non facciamo il solito errore di proporre un allestimento di acquario di barriera per uno che mette i soli pesci... un po' di rocce vive.... il filtro biologico.... poi dipende da che filtro..... ce ne sono alcuni per marino per soli pesci che vanno benissimo perchè evitano l'accumulo di nitrati..... li ho usati nel precedente acquario e li uso ancora in un acquario piccolo che ho per il cantigaster senza problemi... anzi.... 2 neon vanno benissimo se si vogliono soli pesci.... la lampada uv e una pompa di movimento vanno benissimo..... per l'allestimento per me va tutto bene...... è il tipo di pesci che non va....