|
Ma come fai a dire che usare zeovit sia enormemente più facile se tu stesso lo ha abbandonato perchè ti impegnava troppo...non lo capisco...
se una cosa è facile dovrebbe del resto essere adatta a tutti..poi però dici che gente espertissima e che usa zeovit ha vuto problemi in vasca..
io ti posso dire anche di altra gente che ha deciso di lasciar questi metodi leggendo sul forum..leggo anche di gente che dice di stare attenti pena stiramento di animali con xaqua..e via discorrendo..
quindi io direi anzichè scrivere è enormemente più difficile la gestione berlinese io direi è enormemente più facile giocarsi vasca ed animali con i metodi di carbonio..
per non parlare del costo di gestione di bocce e boccettine varie e integratori e reattori se si dovesse seguire zeovit e/o similari...
Per il dsb..ok il plenum (jaubert) nn serve, però se usi uno skimmer adeguato, non eccedi con il cibo e con i pesci come sempre si raccomanda, magari ci metti anche un piccolo refugium ad alghe che sono dei consumatori primari di nutrienti ed una buona illuminazione, e non usi kalkwasser che fa precipitare i fosfati e fai cambi d'aqua regolari..come il metodo berlinese prescrive, mi spieghi come si accumuleranno questi fosfati nel fondo?!
sei sicuro che non vengano smaltiti dal sistema e dalla popolazione del sistema?!
Bhè poi se per te la biodiversità e la stabilità di equilibrio che ti dà un dsb è un risultato marginale...tralasciando l'avere rocciate più snelle ed esteticamente più apprezzabili nel layout totale...
__________________
Zefiro
"In casa mia anche il cane è nervoso"
|