Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-09-2006, 13:56   #91
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
jack.jf, non so quanti canolicchi ti serviranno, mettin fino a riempire il vano indicato. La lana mettine uno strato di 3/4cm facendo attenzione che copra tutto la sezione del vano indicato, in pratica che non ci sia possibilità di passaggio acqua ai canolicchi senza essere prima passata attraverso la lana. Il tubo d'ingresso mettilo pure che raggiunga quasi il fondo del filtro.
Lascia perdere le misure del filtro interno. Il farlo più largo o più stretto è una scelta tua, non sono pochi cm che inibiscono il funzionamento del filtro, inoltre potresti anche metterlo come ha suggerito tuko. Non ho capito come pensi di mettere il filtro sul mobiletto, chiarisci. Ti ho già detto che non ho esperienza di acquari aperti, aspetta che ti risponda qualcun altro.

bettatyson, ho già detto che non ci sono differenze sostanziali da un filtro interno, se funziona quello funziona anche questo, la portata del tubo di carco filtro non è certamente inferiore a quelle piccole grigliette dei filtri interni. Se proprio si teme che il livello nel primo scomparto si abbassi troppo, in presenza di pompe potenti, si possono mettere due tubi di aspirazione anzichè uno. Il mettere la pompa in alto è controproducente come hai anche indicato tu, perchè rimarrebbe scoperta al minimo accenno di intasamento.

Ciao
Fede
Federico Sibona non è in linea  
 
Page generated in 0,13825 seconds with 13 queries