|
Originariamente inviata da orfeosoldati
|
i nomi scientifici,caro newgollum, sono come il nome e cognome di un animale (genere e specie) e, come puoi verificare in un qualunque testo scientifico, vanno sempre citati così come sono
|
Esatto, diciamo proprio la stessa cosa, ma 'caridina' è proprio il nome comune! quello scientifico è ad esempio 'Caridina Japonica'.
Quando ho parlato dei plurali in 'ae' e ho detto che non tutti sanno il latino, è per dire che i nomi comuni sono stati scelti apposta e non sono un'italianizzazione pseudoculturale (è lingua corrente -che in italiano non vuol dire storpiata-), ma proprio delle parole esistenti e più che corrette (FA PARTE della nostra lingua, non solo del vocabolario limitato di chi non conosce i nomi scientifici), per cui è dire che non vanno declinate ad essere un errore!
Si è parlato inoltre di ampullaria (Pomacea Bridgesii) criticando ad es. Pupa che invece ha fatto una costruzione perfettamente corretta dal punto di vista linguistico...
Usare i nomi 'volgari' non è neanche sinonimo di ignoranza. Se mi mettessi a dire che "i miei
Felis Silvestris Catus non cacano i miei
Poecilia Reticulata" sarei soltanto ridicolo
Anche quando i nomi volgari vengono addirittura abbreviati (mai visto scrivere 'ampu' per 'ampullaria' ad esempio?) IMHO è un uso simpatico -stavolta un gergo del forum- che non criticherei, anche se sono inventati.
Ma restando sulla correttezza, senza andar oltre sulla convenienza dell'uso edll'uno o dell'altro termine, certamente possiamo affermare quanto appena esposto senza remore.
Resta che gli ERRORI veri come scambi di vocali e tutto ciò che è dettato solo da ignoranza o da pigrizia nel correggere gli errori di battitura anche secondo me è molto fastidioso ed abbassa il tenore 'professinoale' del forum, specialmente perché tutti i relativi messaggi non escono dalle ricerche dei motori e rischiano comunque di mettere confusione nel neofita che entri per una consultazione.
|
Originariamente inviata da mattegm
|
la battuta dei simpson :)---No era quando Skinner va dal tizio che ricicla la carta, la puntata che poi MR Burns tira su un impianto per fare il cibo dalle balene e simili?:)
|
esatto!!! detta dai fricchettoni del riciclaggio
(mitico...)
Invece vorrei lanciare ai latinisti un quesito: 'pecilia' da che viene?
Dal momento che il guppy è anche detto 'pesce milione' sarei portato a pensare che venga da 'peculium'. In questo caso il nome latino sarebbe già un plurale.