Discussione: consiglio impianto co2
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-09-2006, 10:15   #14
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 70
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti do solo un accenno e ti invito ad approfondire in qualche libro o articolo su AP.
Tra i valori dell'acqua, la durezza carbonatica (o temporanea o KH) è un dato abbastanza stabile e facilmente misurabile.
L'acidità dell'acqua è invece determinata dalla presenza di acidi o alcali disciolti. L'immissione di anidride carbonica determina la formazione di una certa quantità di acido carbonico, che aumenta l'acidità e quindi fa diminuire il valore pH (più è basso più l'acqua è acida).
A parità di KH, perciò il valore di pH non è stabile, ma dipende dalla quantità di CO2 disciolta.
L'immissione di CO2 è quindi utile per abbassare il pH e mantenerlo a buoni livelli. Ma attenzione: troppa CO2 è tossica per i pesci. Il livello giusto è tra 20 e 35 mg/l.
Per controllarlo, si utilizza una tabella che, dato il KH e il pH, ti dice quanta CO2 hai, sempre che non ci siano altri acidi a modificare il pH (torba, correttori di pH, ecc).
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14278 seconds with 13 queries