Discussione: billy e moore
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-09-2006, 01:30   #9
AcquaPazza
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Lesegno
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 2.788
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a AcquaPazza

Annunci Mercatino: 0
egle non ha detto un'eresia.. le conchiglie marine se messe in acqua dolce rilasciano piano piano.. il sale.. lo dico anche per esperienza diretta.. il primo acquario l'avevo tempestato di conciglie trovate in spiaggia, regalate col tempo ecc.. il mio negoziante mi chiese poi se volevo un betta o un pesce pagliaccio..perchè a vedere i valori in vasca stavo ricreando più un marino che un dolce...

L'eresia invece l'ha detta splendes.. non ho letto tutto il topic, quindi nn vorrei ripetermi, ma i carboni attivi nn servono perchè i pesci rossi sporcano tanto.. i carboni attivi vengono prettamente utilizzati dopo situazioni di cure con medicinali..e che con un cambio d'acqua non verrebbero neutralizzati gli eventuali residui.. quindi si usano i carboni attivi per eliminare gli ultimi residui..vengono usati per non più di 48 ore perchè dopo perdono ogni loro effetto..
come ho letto invece quella vaschettina fra non molto non basterà a contenerli tutti e due..e che si dica che i pesci rossi si adattano a tutto non è del tutto vero..
inizia a levare le conchiglie e in futuro risolvi lo "spazio" per il tuo billy e per il tuo moore.. non rimarranno così piccoli per sempre..
__________________
GanjaFone..e gira tutto intorno a te..
AcquaPazza non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10687 seconds with 13 queries