Ciao Marco.
Faccio una premessa (non vorei che pensassi che la mia sia una risposta sgarbata).
Prima di di pensare secondo te o anche secondo altri č utile cominciare a leggere un buon libro (non necessariamente complesso) in modo da capire chi ha necessita di cibarsi e chi no e chi ha questa necessitā le dimensioni del cibo.
scoprirai che la palytoa si ciba di artemia pezzetti (piccoli) di gambero ecc, che l'anemone lo dvi nutrire spesso, che le acropore si cibano di plancton. eviterai di introdurre in vasca cibo che non farā altro che aumentare gli inquinanti.
