|
|
Originariamente inviata da mat
|
|
Un fondo basso con sedimenti di granulometria grossa da' gli stessi risultati di un fondo alto con granulometria fine.
|
Mat, scusa non vorrei sembrarti insistente o pedante su questo punto, ma la tua affermazione non è vera e se vai a rileggere la parte di articolo che ho riportato in uno dei primi interventi te ne potrai rendere conto: l'articolo dice che, tra tutte le configurazioni testate, i valori più bassi di nitrati sono quelli ottenuti con fondo basso e grosso e con fondo alto e fine, ma dice anche che con il fondo basso e grosso la concentrazione finale era di 12.08 mg/l, mentre con il fondo alto e fine era di 0.67 mg/l, adesso se a te le due concentrazioni sembrano uguali va bene, però io continuo a preferire un sistema che mi da 0.67 mg/l...
Altro punto, tu sostieni, se non ho capito male, che lo schiumatoio nel dsb non andrebbe usato perchè chi ha progettato il dsb 15 anni fa non lo aveva previsto... però i progetti si possono sbagliare e con l'esperienza anche correggere e l'esperienza ha insegnato che lo skimmer è una componente essenziale anche per il dsb; poi che esistano vasche che vanno bene e altre che vanno male questo è un dato di fatto, come succede con qualunque altro metodo, per cui alla fine penso che molto incidano anche i gusti personali e quindi credo che alla fine resteremo ognuno nelle nostre posizioni iniziali
Ciao,
Gianni