Tuko, ho precisato più sopra: un cavetto di bassa potenza. Preciso meglio: una potenza come dalla tabella
http://www.dennerle.de/HG09UG01.htm tenendosi secondo me sulla soglia più bassa (ad es. 25 W per 250 litri).
Spesso si usano cavetti troppo potenti, che danno i problemi che dici tu.
D'estate, se non ci sono sistemi di condizionamento dell'ambiente o dell'acquario, con la temperatura che sale oltre i 32 gradi, il cavetto non parte grazie al termostato. E' questo che intendevo, se hai il termostato. Se non lo hai, è meglio spegnere piuttosto che salire ancora di più con la temperatura.
Il duomat (
http://www.dennerle.de/HG09UG02.htm ), se sbaglio correggetemi, da' delle piccole accensioni anche se la temperatura supera quella impostata, per non fermare la circolazione. Questo effetto può essere sostituito da un temporizzatore, considerando il costo proibitivo del duomat (
http://www.acquaingros.it/dennerledu...3b09e9489f1927 ).
Volendo perciò evitare di spendere più per un duomat che per la vasca, bisogna cimentarsi a riprodurne il funzionamento. Con termostati, temporizzatori e tutto quello che ci viene in mente e l'esperienza suggerisce.
Con 25W sempre accesi in una vasca da 200 litri non ho problemi e le piante vanno a meraviglia.
Però anche nella vasca da 80, senza cavetto riscaldante, vanno bene lo stesso.