D'estate, se la temperatura sale troppo, bisogna spegnere tutto, ma il problema dei piedi freddi è più un problema invernale.
Certo il beneficio della circolazione nel fondo se si spegne il cavetto cessa, ma solo per un paio di mesi al massimo.
Per barbycha: se non hai il controllo "intelligente" del duomat o similari, è importante che il cavetto sia sempre acceso o per lo meno il più acceso possibile.
Se vuoi in vasca 25 gradi, regoli il termostato collegato al cavo (che misura però la temperatura dell'acqua) a 25 e quello del riscaldatore a 24. Così a 24 gradi si spegne il riscaldatore e continua il cavetto. Se superi i 25 si spegne anche il cavetto. Se la temperatura scende si riaccende il cavetto e se non ce la fa a mantenere la temperatura a 24 si accende anche il riscaldatore. In questo modo la temperatura non esce dal range 24

gradi.
Comunque tutto il gioco vale la candela se hai un acquario pensato per tante piante, ed anche in questo caso non è che sia indispensabile, solo un valido ausilio.
Secondo me è consigliabile.