Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-09-2006, 05:56   #2
Raul3
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Città: cantù CO
Età : 42
Messaggi: 661
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Raul3

Annunci Mercatino: 0
Ciao, inanzitutto benvenuta in questo forum. Controllare l'acqua, fare i cambi dell'acqua. la temperatura, ecc. Sono operazioni normali che si eseguono in acquario, che all'inizio possono sembrare un po complicate, ma che dopo ci farai l'abitudine, e sopratutto capirai che sono importanti per far vivere meglio i nostri amici in acquario.
In questo sito troverai alcune guide che ti serviranno per imparare le cose che ti interessano sapere.
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
Purtroppo come abbinamento hai fatto alcuni errori. Ti consiglio di spostare il balantio (Balantiocheilos melanopterus) in quanto cresce molto, fai conto che la lunghezza standard (cioè escludendo la pinna caudale ) a cui può arrivare il Balantiocheilos è di circa 35 cm ed inoltre può dare la caccia e mangiarsi gli avannotti, in particolare dei poecilidi, come guppy che nasceranno nella vasca. Poi hai messo un pulitore grande, che speriamo non sia un HIPOSTOMUS PLECOSTOMUS e specie simili perchè crescono molto fino a 25 cm in acquario, e poi in 40 litri secondo me sono troppi. Se la tua guppa incinta partorirebbe in acquario i piccoli verrebbero tutti mangiati e non se ne salverebbe neanche uno. Per forza la dovresti mettere quando è pronta nella sala parto, o meglio ancora in una vaschettina come questa
http://www.parentesigrafiche.it/arte.../salaparto.htm
Mi dispiace averti detto questo cose ma se vuoi diventare nonna ci sono delle cose che dovresti fare. Vedrai che poi con il tempo diventerai molto esperta.
In bocca al lupo per la tua guppa incinta
Ciao
Raul3 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08854 seconds with 13 queries