Discussione: Timer elettronico
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-05-2005, 15:03   #24
stefano.callegari
Plancton
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Carissimi,
i timer sono come la auto, ogni marca li realizza con tecniche differenti e con optional diversi.
I più economici non hanno memoria pertanto si resattano e occorre riprogrammarli, ma credo ormai non li faccia più nessuno.
Altri hanno la possibilità di memorizzare i dati in maniera "non volatile" proprio come i canali di un televisore, per cui anche senza pila se manca corrente il programma non sparisce ma occorre reimpostare l'ora.
Altri affidano la memorizzazione del programma ad un batteria, generalmente ricaricabile tipo orologio, infine la maggior parte fa in modo che la batteria memorizzi e mantenga l'ora anche senza corrente (come il computer), in modo che quanto ritorna, lui sappia da dove ripartire.
PS attenzione che essendo prodotti da installare e non da aprire, la batteria sovente non è come quella delle radiosveglie, ma è ricaricabile e saldata sul circuito, a volte è sostituita da un condensatore che però ha una scarsa autonomia.
Se la pila c'è e i dati si perdono, vuiol dire che è usurata e occorre sostituirla.
Ciao amici
Stefano
stefano.callegari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12573 seconds with 13 queries