|
dipende dai gradi di purezza dell'aragonite e della calcite in cui possono ritrovarsi mischiati altri elementi come:ferro, manganese, zinco, magnesio, cobalto, stronzio e piombo..ti posso affermare di certo che chimicamente sono la stessa cosa...varia solo la struttura cristallina essendo di natura polimorfa, in base alla struttura cristallina si distinguono calcite a cristalli trigonale, la aragonite a cristalli romdoidali e la vaterite..che dovrebbe essere di struttura esagonale tipica delle conchiglie e che poi col tempo si trasfoma in aragonite e dunque calcite..
Il piemonte è una delle regioni italiane ricche di questi minerali..mi pare..l'aragonite prende il nome da Aragona in spagna alrettanto ricca del minerale dove esistono i giacimenti dello stesso minerale...
__________________
Zefiro
"In casa mia anche il cane è nervoso"
|