Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-09-2006, 19:44   #12
pomaxx
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2004
Messaggi: 779
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pomaxx

Annunci Mercatino: 0
Io ho laccato da solo ,basta avere un compressore e una discreta pistola a spruzzo; cmq prima di tutto devi scartare bene con un tampone e carta vetrata del 100 tutte le costole segate arrotondando leggermente per togliere lo spigolo vivo.
passi poi alla fase della verniciatura usando una vernice di fondo di qualsiasi colore ,ma meglio se la fai che si avvicini a quello definitivo cosė se nel tempo dovessi graffiarlo non vedi sotto un colore diverso. E' importante derne due ma anche tre mani belle piene scartando tra l'una e l'altra controllando sempre le costole che assorbendo pių vernice tendono a rimanere ruvide. A questo punto un paio di mani di finitura del colore che preferisci.
Io avevo il telaio in ferro ma č uguale, ed ho fissato i tre lati ciechi con semplici bottoni di silicone ,per non vedere viti e fori,senza esagerare cosė se devi smontarlo dopoqualche anno non hai problemi.Nelle antina del fronte avevo praticato un foro centrale diam mm35 che serviva per toglirle e per aerare l'interno ,all'interno un listello in legno che appoggia sul telaio e calamite nella parte superiore.
Il risultato ,nel mio caso era veramente elegante e pratico per la manutenzione senza avere sportelli che aprono a 90° e ti impedisconoparecchie operazioni
Buon lavoro
__________________
max
pomaxx non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10743 seconds with 13 queries