la cosa della declinazione non l'ho capita proprio: certo che si DOVREBBE declinare!! caridina singolare, caridine plurale (cridinae se vuoi, come ampullariae ecc..), ma dato che non tutti sanno il latino allora a volte non si fa... ma si dovrebbe fare....
non mi sembra esista nessuna regola linguistica che conferma che sia un errore. .. e dire che sono latinofilo
diverso è se parli di 'specie' o genere'.... in questo caso è a queste due parole (singolari) che concordi... ad es. due gattI della specie (o famiglia o quelllo che è) felinA.
invece già che ci siamo, per l'Accademia della Crusca puntualizzerei già che ci siamo che si dice "neritina" e non "neridina"
