Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-09-2006, 23:41   #22
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quel comportamento che ha descritto berserk79 tra le femmine consistente in finti attacchi avanti indietro con frenate improvvise prima di giungere al contatto fisico, le ho notate tra femmina e maschio (ho solo una coppia).
Io l'avevo interpretato come desiderio da parte della femmina di tenere a distanza il maschio, ma senza allontanarsi troppo dalla prole, infatti quando i piccoli sono un po' cresciuti, il maschio non opponeva più resistenza facendo avanti indietro anche lui, ma scappava a pinne levate nonostante sia grande più del doppio.

Avuta una riproduzione a fine luglio ed ancora con i figli piccoli, ha nuovamente deposto le uova, ma questa volta su un legno tra le Anubias, in un posto in cui potevo vederle bene (se di interesse posso postare delle foto). questo luogo si è rivelato infelice probabilmente perchè il legno era troppo scabro e non offriva buona aderenza alle uova e vedevo continuamente padre e madre (più la madre) "baciare" le uova penso nel tentativo di farle aderire meglio al supporto. In altre riproduzioni avevo visto i genitori ventilare le uova, ma mai baciarle. Dopo tre giorni non ho più visto le uova sul legno e c'era una piccola massa mucillaginosa sul fondo. Credo che le uova siano cadute ed ammuffite. La cosa che fa tenerezza è vedere ancora la madre che dopo giorni continua a fare la guardia a quel piccolo mucchietto. Se avete avuto esperienze simili ed avete altre interpretazioni su quei baci alle uova fatevi avanti.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10522 seconds with 13 queries