Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-09-2006, 20:33   #6
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
Io, di tecnica e illuminazione conosco poco. Di piante invece sono preparato.
Per l'esperimento che hai intenzione di sviluppare, a mio avviso stai usando parecchie piante sbagliate.
Le anubias ad esempio, crescono in qualsiasi tipo di condizioni, anche se illuminazione diretta, basta che non stiano totalmente al buoi.
Discorsi molto simili si fanna anche per microsorum e vallisneria, per sopravvivere e crescere non necessitano di imponenti fonti di illuminazione.
La cabomba, mi piacerebbe avere una foto di questa crescita, sopratutto per due motivi, le radici aeree non sono sintomo di buona crescita ma di carenza di nutrienti, e la cabomba è solita allungare gli internodi velocemente per cercare più luce.
La glosso...sarebbe bello vederla...per commentare.
Se volessi fare esperimenti con piante, usa piante veramente esigenti in fatto di luce...è inutile testare in queste condizioni.

Suggerirei foto ravvicinate alle piante, e non a "inutili" foto visive delle due sorgenti luminose a confronto.

Poi volevo semplicemente chiedere come mai secondo voi nessuna casa produttrice per acquari si è ancora orientata in questa direzione?
Massimo Suardi non è in linea  
 
Page generated in 0,09354 seconds with 13 queries