Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-09-2006, 01:39   #140
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Cittā: Parma
Acquariofilo: Marino
Etā : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ale.com
significa che se il fascio di luce e' effettivamente cosi' stretto, non e' detto che arrivi luce a sufficienza su tutto il fondo, con soli tre punti luci e di conseguenza la glosso (una pianta a caso tra quelle di quel genere) non cresce uniformemente.

preciso:"non e' detto" non significa "Secondo me non e' uniforme" ma significa "potrebbe anche non esserlo". Quindi sno curioso di saperlo.
ok, piccolo riassunto

Visto che avevo solo quello ho creato una lampada led con 9 led osram messi in linea tra di loro piu' un gruppo di 3 faretti composto da 3 led ciascuno
la lampada led serviva per illuminare l'acquario, i faretti per illuminare le zone calde, cioe' zone dove le piante richidevano forte illuminazione.

Con l'arrivo della glosso e di un' altro pacco di led ho creato una seconda lampada led che desse piu' luce a tutto l'insieme, e quello che ho ottenuto e' quello che ho adesso(a domani una foto) da quello che so la glosso prima di deperire cerca la luce, cioe' spinge le sue ramificazioni all' insu. Ho visto che piano viano le varie ramificazioni ora ora tendono a spostarsi verso il fondo quindi penso che una buona illuminazione sia raggiunta. Cosi facendo ho eliminat i faretti che li usero' in altro modo (cultura di alghe unicellulari per le dafnie future). con i rimanenti led creero' una terza lampada che aggiungero' alle altre aumentando ancora l'illuminazione complessiva. Tutte le piante stanno rispondendo molto bene a questo tipo di illluminazione, la Cabomba ha fatto getti di 2 cm e delle radici aeree di 7 cm (le foglie nuove sono pero' piu' grosse), quella pianta con le foglie lunghe e sottili che sembrano alghe ne sta facendo di nuove con una leggera sfumatura di rosso. Le varie anubias con la loro calma stanno iniziando a muoversi. La microsorum come la anubias sta facendo muovere il rizoma con vari rigonfiamenti che indicano foglie nuove.
Oltre alle alghe in un primo periodo sulle anubias lavate via con acqua ossigenata non vedo traccia di alghe infestanti. Per il momento sembra che le piante gradiscano questa illuminazione.

il tutto avendo un 18w di impianto di illuminazione, alimentatore elettronico con una resa del 90% circa
kurtzisa non č in linea  
 
Page generated in 0,10270 seconds with 13 queries