|
|
Originariamente inviata da edvitto
|
|
Per la mia personale esperienza, sto mantenendo alcuni polipi, staccatisi dalla colonia madre durante una manutenzione, di questo corallo (assieme ad un singolo polipo di palithoa) in un pico da 2,2L, la cui sola fonte di illuminazione č la luce della HQI che filtra dalle pareti del nano;
|
Illumini con una HQI, quindi con una fonte luminosa molto elevata, e probabilmente riesce a compensare le carenze alimentari dei tuoi zoantidi.
Le zooxantelle forniscono tutto il cibo necessario.
Altra opzione potrebbe essere che utilizzi acqua del tuo nano, per fare i cambi al pico e quindi qualcosa introduci.
Tutti i coralli, comprese le acropore (ermaticipi per eccellenza), non traggono nutrizione solo dalla luce: le zooxantelle forniscono circa il 70% dell'alimentazione (se poi vuoi ti passo un pdf molto interessante al riguardo)
Il fatto stesso che gli zooantidi abbiano una bocca, indica che mangiano: in natura nulla č per caso
Tieni presente la variazione di concentrazione di zooxantelle (che dipende in parte dalle necessitā alimentari del corallo) influisce sulla sua colorazione.
Il problema nell'alimentare i coralli č l'inquinamento: trovare il giusto equilibrio tra cibo fornito e inquinamento sostenibile dalla vasca non č facile.
Prova 2/3 ore prima di un cambio d'acqua nel tuo pico, ad inserire una goccia di zooplancton per un un po' di giorni e osserva come reagiscono
