Ti capisco benissimo, io sono nella stessa situazione per le Aulonocara Baenschi, quando ho la vasca pronta niente, quando non le cerco (leggi vasche piene) ne trovo da tutte le parti!
Per quanto riguarda il genere di Aulonocara che stai cercando, devo ammettere che sono molto belle (esteticamente) e che in passato mi hanno tentato non poco. A questo proposito ti racconto cosa mi è capitato, girovagando per negozi vari in Torino, ho scoperto questo tipo di Aulonocara, molto belli, tali quali le foto. Come al solito però cercavo le Baenschi, mi metto d'accordo con il negoziante che mi garantisce di trovarle nell'arco di un mese (praticamente le avrebbe aggiunte all'ordine successivo). Lascio passare un pò di tempo, e cominciavo a pensare che se non trovava le Baenschi, avrei preso le Rubin. Arriva il gran giorno e come al solito niente Baenschi, punto dritto alle Rubin .... SORPRESA ... erano senza colore: il blu un lontano ricordo, il rosso sbiadito tendente al bianco sporco.
Tutto questo per darti il mio consiglio, lascia perdere! Ci sono così tante Aulonocara bellissime in natura senza dover ricorrere a queste creazioni di dubbio gusto. Hai mai pensato alle Jacobfreibergi? Io ho un maschio adulto (ha 7-8anni) che ha una bella dorsale arancio e corpo violetto scuro (uno spettacolo!).
Poi fai tu, i gusti sono gusti e da parte mia ti auguro di trovarle comunque
Ciao, Andrea