dunque, 2 dei tre parassiti visibili sull'ammiraglio sembrano essersi staccati...siccome dall'aspetto sembra ancora in vita io nel week-end farei un definitivo bagno nella soluzione di formalina, diluita come le volte precedenti. Che dici lele?
Tra l'altro, giusto per dare info a qualcuno che potrebbe trarre buoni consigli da qs thread, l'oranda (ammiraglio) e gli altri 2 pesci che sono morti sono sempre stati separati, dal svilupparsi della malattia fino ad ora, anche durante i bagni con la formalina.
Una cosa: ma resteranno ciccatrici? E, se si, come son fatte le cicatrici dei pesci? Perchè anche se il parassita dovesse esser debellato definitivamente, suppongo che resteranno segni, e vorrei capire come li distinguo da probabili malattie, come micosi o batteriosi. Chiedo questo perchè, anche nel punto dove i parassiti si son staccati, ci sono zone biancastre, e io vorrei reintrodurre il pesce nell'acquario senza rischiare nuovi contagi. Spero di essermi spiegato.
|