Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-09-2006, 13:16   #5
guerrigliero
Plancton
 
Registrato: Jul 2006
Città: genova
Età : 52
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non per esperienza diretta, mi sono fatto una idea attraverso il forum e qualche consiglio di un amico che fa manutenzione agli impianti di CO2 per l'acqua gassata.
I manometri non servono a molto, quello di alta pressione ti dice lo stato di carica della bombola, ma ovviamente se non lo hai, ti rendi conto che non esce più gas dal diffusore e se l'acquario resta senza per qualche giorno mentre la sostituisci/ricarichi non credi nessun problema.
Il manometro di bassa pressione indica invece l'uscita del gas, informazione poco utile, meglio sarebbe avvere un flussometro che indica invece la portata ... Ma data la regolazione che si effettua in acquario, passo passo per trovare il valore corretto di CO2 considerando pH e KH penso sia anch'esso superfluo. Sulla base di queste riflessioni io ho ordinato un riduttore askoll senza manometri che spero arrivi presto ...

Da non trascurare il diffusore, non ho ancora scelto quale prendere, ho aperto un topic a riguardo, ma sembra che l'aquili sia molto scadente !

Spero di esserti stato di aiuto
guerrigliero non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09938 seconds with 13 queries