|
Scusate, ma se non si chiarisce il rapporto tra KH e PH viene difficile andare avanti e poi non credo che brick non capisca ciò che vado a dire.
L'acqua di osmosi ha PH 5,5 perchè ha KH 0, la CO2 presente nell'aria si scioglie nell'acqua e si trasforma in acido carbonico abbassando il PH.
Il KH inibisce questa trasformazione. Perciò se si abbassa il KH al di sotto di certi valori (diciamo meno di 3 - 4) il PH scende. Il problema è che in tali condizioni non è stabile perchè in un acquario la CO2 disciolta in acqua non è costante, ad es. per l'apporto notturno delle piante. Personalmente non credo che un apporto supplementare di CO2 serva a stabilizzare la situazione. Credo che con la torba invece si introducano in acqua acidi naturali di altro genere, non o poco influenzati dal bilancio KH/CO2.
Ciao
Fede
|