Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-09-2006, 09:09   #12
Ozelot
Imperator
 
L'avatar di Ozelot
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma, ma Pavese di Origine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per ora nessuno, ma.....
Età : 61
Messaggi: 5.026
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ozelot

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vizma86
si xo' in 300ml ci sono 30gr di sale
Non direi, ricordati che il sale va in soluzione, ma non "scompare" come volume......
Ti faccio un esempio pratico
prova a mettere 300ml di acqua in contenitore e segna con un pennarello il livello, aggiungi i sali e poi controlla se il livello è lo stesso o no......

Inoltre, se vai a leggere la "ricetta" di W. Peris noterai che scrive:
Quote:
Per preparare la miscela, sciogliere in 150 mL di acqua deionizzata la miscela di elementi chelati in tracce, poi aggiungere gli altri componenti e portare a 300 mL con acqua
.

Non a 300ml aggiungere x grammi.........
__________________
Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24

Once upon a time..... Once upon a time......bis Once upon a time....ter

Francesco
Ozelot non è in linea  
 
Page generated in 0,08601 seconds with 13 queries