Discussione: h & s Af2001 o Lgs900c
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-09-2006, 16:51   #80
Garkoll
Guppy
 
Registrato: Dec 2002
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 262
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ik2vov
Ciao Federico, ti rileggo dopo un po' di tempo con molto piacere.
Originariamente inviata da Garkoll
Ragazzi vediamola così:
1- nessuna delle ditte sopra misura realmente i flussi di aria immessi, come fate a saperli?
C'e' qualche persona oltre a me che si e' comperato uno strumento (flussimetro) per misurare questo parametro, alcuni hanno come me un flussimetro professionale, altri lo hanno meno professionale ma puo' dare comunque un'idea sulle differenze.
Personalmente ho gia' misurato diversi schiumatoi H&S, Deltec, LG, Bubble King, Grotech, Bekett etc.... in alcuni casi come con Grotech e Bubble King ho riscontrato la corrisppondenza con la misura dell'aria data dai produttori.

Quote:
2-le turbolenze "fanno male!" alla schiuamzione, il "rotatorio" è un sistema intelligente per aumentare la permanenza delle bollicina in acqua.
Questo e' quanto asserisce Escobal nel suo lubro "guida" per molti produttori

Quote:
3- Ogni vasca ha il suo skimmer, e ogni metodo vuole una schiumazione diversa (vedi bagnata asciutta...)
e sopratutto ogni persona preferisce una schiumazione differente....

Quote:
4- avete una idea di cosa ci vuole per poter misurare le dimenzioni delle bolle prodotte da una girante?!?!?! e questo fattore che è uno dei + importanti possono cambiare completamente uno schiumatoio. Inutile avere colonne da 3 m di altezza 1 m di diametro 20 pompe colli a bottiglia piatti o rovesci... se poi fai bolle grandi, quello che guadagni lo riperdi lì.
verissimo, pero' per fare questo si potrebbe studiare un sistema........

Quote:
Insomma NON MIA OPINIONE MA DATO DI FATTO, gli unici skimmer su cui si può ragionare su dati e non su esperienze sono i Bubble King, perché la ditta misura l'aria, calcola el turbolenze ecc... ecc....
io penso possiamo fare anche noi quei calcoli, logicamente con strumentazione PROFESSIONALE adeguata e non per sentito dire o giocattolini....

Quote:
Quello sopra è il motivo per cui sempre mi sono scervellato a studiare la giusta quantità di aria da far tirare con un venturi ad una girante, prima di pensare a dove andrà poi quella miscela.
anche in questo Escobal ci aiuta non poco.....

Ciao

Ciao Gil!!!! cavolo se mi fa piacere leggerti !!! e vedo che ti tieni + che informato e sei sempre a spendere per sperimentare!!!

Io come saprai ora sono senza niente... ma di attrezzatura e strumentazione ce ne ho abbastanza per fare diverse prove... se vi fa voglia io mi diverto... e sono qui
__________________
" E NON CREDEVANO FOSSE POSSIBILE FINCHE' NON LO VIDERO...."
Garkoll non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08982 seconds with 13 queries