Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-09-2006, 14:42   #5
Marzia
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Usmate Velate
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 179
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Avete ragione, metto maggiori informazioni.

Vasca: 100x50x45
Fondo: sabbia grossetta grigio scuro
Rocce: parte sono vecchie rocce vive, altri sono rocce ma non saprei dire la provenienza.
Disposizione: poichè l'acquario è nel centro della sala, ho creato una barriera in mezzo all'acquario, appenda posso vi metto delle foto;
Flitro: nel vano della vasca, caricato con canolicchi, spugna fine, spugna grossa, lana di perlon (si scrive così!!!)
Riscaldatore: 50w
Pompa: 1000 l/h + 500 l/h
Areatore: sempre acceso per movimentare ed ossigenare maggiormente l'acqua

Valori dell'acqua nella norma. Test Elos.

Alimentazione: 2 volte al gg, non mi ricordo ora le due marche, uno è a base d'aglio (quando metterò le foto indicherò con esattezza).

Cambi: parziali di 60 lt ogni 2 settimane con acqua del rubinetto e biocondizionatero della elos.

Abitanti: 2 botia adulti + 1 pulitore (non mi ricordo il nome) (riutilizzati quelli del mio vecchio acquario di discus), coppia di malawi maculati (non mi ricordo il nome che mi ha detto il negoziante e non riesco a trovare nessuna foto che ci assomigli; la femmina è tutta gialla con macchiette nere, il maschio giallo con macchie nere e blu solo sulla testa), coppia di pseudotropheus elegantus mpanga, bellissimi, il maschio era cresciuto parecchio ma poi ....
La femmina non posso dire se aveva caratteristiche particolari quando è morta poichè li curava mio padre in quanto ero in ferie. L'unica cosa che ho notato nel maschio quando è morto è che quando respirava teneva la bocca aperta, cosa che gli altri 2 non respirano così. Inoltre era molto gonfio.
L'acquario è partito circa 5 mesi fa, dopo 2 mesi di maturazione, ho introdotto questi esemplari e fino a metà agosto, quando è morta la femminuccia, non ho mai avuto problemi, il maschio attivissimo, si vedeva subito che era il capo dell'acquario; morta la femmina si è calmato ma continuava a crescere; ormai sono tutti dei bei pesciotti.

Appena posso vi allego delle foto.
Marzia non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09486 seconds with 13 queries