Discussione: h & s Af2001 o Lgs900c
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-09-2006, 14:32   #75
Garkoll
Guppy
 
Registrato: Dec 2002
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 262
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi vediamola così:
1- nessuna delle ditte sopra misura realmente i flussi di aria immessi, come fate a saperli?

2-le turbolenze "fanno male!" alla schiuamzione, il "rotatorio" è un sistema intelligente per aumentare la permanenza delle bollicina in acqua.

3- Ogni vasca ha il suo skimmer, e ogni metodo vuole una schiumazione diversa (vedi bagnata asciutta...)

4- avete una idea di cosa ci vuole per poter misurare le dimenzioni delle bolle prodotte da una girante?!?!?! e questo fattore che è uno dei + importanti possono cambiare completamente uno schiumatoio. Inutile avere colonne da 3 m di altezza 1 m di diametro 20 pompe colli a bottiglia piatti o rovesci... se poi fai bolle grandi, quello che guadagni lo riperdi lì.


Insomma NON MIA OPINIONE MA DATO DI FATTO, gli unici skimmer su cui si può ragionare su dati e non su esperienze sono i Bubble King, perché la ditta misura l'aria, calcola el turbolenze ecc... ecc....

Quello sopra è il motivo per cui sempre mi sono scervellato a studiare la giusta quantità di aria da far tirare con un venturi ad una girante, prima di pensare a dove andrà poi quella miscela.

rama per la cena ci stò... ma vic non lo portiamo sennò mangia tutto e parla di quanto è bravo lui hahahah
__________________
" E NON CREDEVANO FOSSE POSSIBILE FINCHE' NON LO VIDERO...."
Garkoll non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09085 seconds with 13 queries