Discussione: Question
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-09-2006, 13:30   #2
Raul3
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Città: cantù CO
Età : 42
Messaggi: 661
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Raul3

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuta in questo forum. Per sifonatura si intende l’aspirazione di detrito dal fondo tramite appositi attrezzi denominati sifoni o campane. In paratica sarebbe la pulizia del fondo dell'acquario.
In un acquario con molta vegetazione, una sifonatura del fondo potrà essere del tutto evitata limitandosi semmai ad asportare, una due volte l’anno, il sedimento grossolano che si accumula in superficie.
Di contro in un acquario con poca o senza vegetazione , la sifonatura risulta fondamentale ed andrebbe effettuata in maniera costante durante ogni cambio parziale dell’acqua. La campana del sifone è strutturata in maniera tale che, inserita per alcuni centrimetri nel substrato, aspira il solo detrito smuovendo nel contempo la parte superficiale del substrato.
Ciao
Raul3 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08381 seconds with 13 queries