Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-09-2006, 11:29   #20
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti bak ho scritto vivere,ma come ben sappiamo è differente dal sopravvivere.Purtroppo(nn potendo parlare con i pesci ) uno si deve anche basare su riscontri oggettivi,mi spiego meglio se un pesce che viene introdotto in una vasca con parametri nn propri per la specie nell'arco di 3/4 mesi(logicamente questo tempo può essere inferiore o maggiore in funzione di determinate variabili) si ammala,nn si riproduce ect..ect...Con i caca ho fatto un ragionamento,sono in vasca da 9 mesi,l'unica perdita l'ho avuta per lotte territoriali,le deposizioni avvengono,le cure agli avanotti sono costanti(le loro, nn le mie purtroppo), hanno colori splenditi; mi son detto(sommando tutti questi fattori) tanto male nn devono stare.Ma come ho detto,secondo me sono valori al limite,infatti li sto cambiando per vedere che tipo di cambiamenti si verificano a valori più "consoni".
Per ora posso dire che, di tutti gli apisto, è sicuramente quello che meglio si adatta ad acque medio dure.Ecco perchè mi sono permesso di consigliarli a Miranda, sapendo che è di roma, e che son ricordo male è un pò restia all'osmosi poteva essere un'ipotetica scelta.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10254 seconds with 13 queries