Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-09-2006, 09:42   #5
frankino_dj
Guppy
 
Registrato: May 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Garkoll
Allora mettiamola così:

I sedimenti io li ho dopo il carbone, ma per quello non ti preoccupare se compri un impianto ad osmosi ci sono le istruzioni che ti indicano dove metterlo

Se la membrana è buona non c'è bisogno di misurare la conducibilità anche perché per me è il valore meno importante, come gli no3.

La cosa + importante da controllare sarebbe l'assenza di queste 3 cose:

1- SILICATI
2- FOSFATI
3 - METALLI PESANTI

Come potte ben intuire sono cose che se apportate in vasca possono creare diversi problemi e sono 3 cose che la membrana non riesce ad abbattere del tutto.

I metalli pesanti dovrebbero essere abbattuti del tutto dalla membrana quando è buona, dicono dovrebbero perché spesso non è così, però rimaniamo sempre in valori accettabili.
Per i silicati la storia è peggio in quanto di quelli rimangono e le conseguenze sui coralli e sulle alghe si vedono poi :)
Per cui il mio consiglio è sempre quello di montare post impianto ad osmosi filtro caricato con resine per silicati e fosfati, se poi uno vuole anche la cartuccia per abbattere i metalli pensati.

Spero di averti aiutato
Mi sei stato utilissimo, Garkoll..ti ringrazio

..e per quanto riguarda la sostituzione dei filtri? Tu come ti regoli? mi spiego meglio: tu cosa misuri per poter dire che il carbone attivo (o la membrana, o il filtro per i sedimenti) è esaurito?
...fosfati e silicati a quanto ho capito dipendono dall'efficienza del post-filtro, per cui su questo non ci piove..
__________________
►►►►►►►► Ogni consiglio è bene accetto ◄◄◄◄◄◄◄◄
frankino_dj non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13989 seconds with 14 queries