Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-09-2006, 09:05   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lo scopo del marchingegno non era quello di misurare la prevalenza, ma di verificare l'influenza della perdita di carico dovuta alla lunghezza del tubo. Nella seconda prova si dovrà accorciare il tubo attaccato alla pompa.
Facendo così si dovrebbe (ammesso che sia percettibile) ottenere l'influenza sulla portata della resistenza del pezzo di tubo tolto. Sono d'accordissimo che non e' il caso di ricorrere a formuloni, laprova è prettamente empirica, ma da una quantizzazione del fenomeno.

Per misurare la prevalenza penso che basti mettere la pompa con un tubo lungo verticale in un secchio d'acqua, il dislivello tra il pelo acqua nel tubo e quello nel secchio è la prevalenza effettiva.

Mi è venuto un dubbio: non è che siamo andati fuori tema?

Ciao
Fede
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08798 seconds with 13 queries