Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-09-2006, 01:24   #121
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da matt78
Però considera che i luxeon hanno un angolo utile di 140°, questo significa che a 40 cm di profondità
(circa la distanza tra la mia plafoniera e il fondo della vasca) puoi illuminare un cerchio con un
diametrole di quasi 2m!!!
ma significa anche che buona parte dell'emissione luminosa viene sprecata a causa della riflessione sul pelo dell'acqua. per non parlare dell'assorbimento dovuto alla maggior distanza percorsa nel mezzo (a 50cm di profondita', a seconda della limpidezza dell'acqua e della lunghezza d'onda, rischi di trovarti la meta' o meno della luce disponibile in superficie).

Quote:
Quindi per i 60cm di larghezza della mia vasca 15 led vanno più che bene
io propenderei per LED con angoli minori, come quelli da 20° che citavi prima (se sono ad alta resa)

tra l'altro l'effetto ottico di una sorgente puntiforme e' uno degli elementi che fa preferire le HQI/L ai neon.

Quote:
Se prendi un led con campo visivo di 20°, a 40cm hai un cerchio di diametro 14cm, contro i 200cm che avresti con un angolo di 140°.
diametro inferiore=luce piu' intensa

Quote:
In generale l'idea è che ogni lampada ha uno spettro che si può approssimare con una gaussiana
molto alta
prova a cercare lo spettro di una pentafosforo.
una philips TL-D 965 o 950, ad esempio.

Quote:
Viceversa, con i led ho teorizzato di riuscire ad ottenere uno scarto di potenza non superiore al 10%
non e' detto che sia un bene (e infatti le pentafosforo si usano da sole solo su vasche con un'illuminazione "elevata").
un picco significa maggior energia su quella frequenza, che significa maggior quantita' di luce che arriva sul fondo della vasca.

Quote:
Oggi pomeriggio ho provato ad illuminare l'acquario con una torcia a 9 led ad alta intensità:
vi garantisco che quasi il fondale era buoi...
con questo vuoi dire che forse l'idea di usare i led non e' cosi' buona comq puo' sembrare in teoria?
non e' che il proiettore di quella lampada, le batterie utilizzate o i led stessi non fossero del tipo adatto?
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea  
 
Page generated in 0,09210 seconds with 13 queries