Discussione
:
Uova di ampullaria
Visualizza un messaggio singolo
06-09-2006, 17:19
#
14
alucard82
Guppy
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 272
Foto:
0
Albums:
0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback
0/0%
Annunci Mercatino: 0
Vendo
-
Acquisto
-
Scambio
Ti riporto la mia esperienza con le Ampullarie,all inizio non capivo di chi diamine erano quelle uova(sempre vicino al neon le facevano e io le immergevo in acqua credendo che x colpa del mio areatore fossero finite li...)poi documentandomi ho capito che erano di lumaca e mi fecero una deposizione in un punto buio e umido giusto 4 dita sopra il pelo dell'acqua ebbene dopo circa una 20ina di giorni o preso il grappoletto lo appoggiato in un piattino con un dito d'acqua e con molta delicatezza ho schiacciato l'involucro delle uova(senti proprio tra le mani dei mini sassolini sono i loro gusci) dopo che li ho puliti x bene li ho immersi nell'acquario,all inizio vedevo che i barbus le predevano letteralmente in bocca e credevo se le mangiassero ma osservando bene vedevo che le risputavano e adesso mi ritrovo una 20ina di piccole ampullarie i genitori e mi sn sbarazzato tra negoziante e amici di una 50ina!!!!
__________________
Regalo Ampullarie contattatemi
Valori acqua:
ph 7,gh 7,5 temperatura 24°
alucard82
Profilo
Invia un messaggio privato a alucard82
Visualizza messaggi di alucard82
Page generated in
0,09037
seconds with
13
queries