Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-09-2006, 11:21   #9
francesko75
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Città: Corsico
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 155
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano1963
Il metodo migliore per riconoscere la salute dei plati/portaspada/molly/blackmolly è che devono essere "panciuti" e con la coda bella aperta. Una coda "chiusa" è indice di malattia e il pesce in pochi giorni muore, così come lo sono una pancia "scavata" e una linea troppo snella.
Il pesce non deve stazionare sul fondo (indica che qualcosa non va...e sappiamo come va a finire).
E in tutti questi caso il fatto che mangi non vuol dire nulla: il pesce durerà poco.
La spina dorsale deve essere dritta e non incurvata verso il basso (ma questo vale soprattutto per i guppi).
N.B. tutti questi "sintomi" esterni possono anche presentarsi singolarmente. E sono letali, ma spesso sono anche indice di vecchiaia.
I pecilidi normalmente vivono tra i 12 e i 18 mesi (nati nella mia vasca...). Ad alte temperature il loro ciclo vitale si accorcia.

Per quanto concerne le loro riproduzioni, se si vogliono tanti avannotti, sarebbe meglio far partorire le femmine in una vasca apposita, perché gli avannotti di pesci sopra descritti sono delicati e sono facile preda degli adulti, nelle prime 24 ore quando tendono a strazionare sul fondo. Poi quando si spostano in superficie basta mettere tante piante e non li becca più nessuno. I portaspada/platy/molly poi sono meno prolifici degli altri.

In un 50 litri non metterei più di 1 M e 2-3 F di plati e 1M e 2-3 F di portaspada o di molly o blackmolly.
Cambi d'acqua di 10 litri almeno ogni 7 giorni.
Ciao Stefano, in effetti come ho scritto anche in sweet bar... la prima femmina di portaspada è già morta... cmq guardacaso quando ho preso i pesci, il maschio lo ho scelto io e sta bene, per le femmine mi sono fidato ed ho fatto fare al negoziante... risultato... oggi è morta quella che dopo 24 ore presentava la coda rovinata, e l'altra femmina invece presenta addirittura una delle pinne laterali come mangiata, boh, non vedo bene nemmeno lei.

Seguiro' i tuoi consigli per la prossima volta, anche se sto cercando un altro negozio dove fornirmi perchè ormai è sicuro che quello dove vado a Corsico non mette in quarantena i suoi pesci.

Ciao
__________________
Ciao
Francesco
francesko75 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11972 seconds with 13 queries