Se volete giocare un pò:
http://ww2.unime.it/dipart/i_fismed/.../corponero.htm
bettu, complimenti, bella spiegazione....
Comunque...
|
Originariamente inviata da bettu
|
.......
Ecco perché generalmente si abbinano lampade di tipo 830 (o 840) a lampade di tipo 10.000°K: le prime per accontentare le piante, le seconde per stimolare la clorofilla.
Il colore bianco dei 6500°K è più gradevole per il nostro occhio che per le piante.
......
|
Se si vanno a confrontare gli spettri di lampade a 6500k, comunque si nota una "quantità" di blu maggiore rispetto a quella delle 4000k....
Direi che potremmo considerarlo uno step inferiore alle 10.000k, che comunque sono lampade abbastanza "spinte" e magari di più difficile gestione da parte di un neofita.....
Come pure se andiamo a vedere lo spettro di una fitostimolante tipo grolux o fluora o anche la più tranquilla OTL Arcadia, presentano una distribuzione spettrale molto simile a quella che citi riguardo le necessità di piante e clorofilla, ma questo non vuol dire che siano le lampade ideali.......se usate "avventatamente" possono fare più danni che altro.....
Comunque questa è tutta teoria.......che ognuno deve poi applicare, con le varianti del caso alla propria vasca......
