Non sempre è necessaria la torba, c'è chi la apprezza (perche' comunque è piu' facile da dosare della co2) e chi no a causa del colore ambrato che da' all'acqua.
Attualmente in vasca hai disciolta circa 30 mg/litro di Co2 .
Se la vasca fosse erborata come le vasche giapponesi di Amano questo potrebbe anche starci, perche' alla presenza di questo gas saresti compensato da un alto tasso di ossigeno disciolto.
Io direi di ridurre la Co2 (ma ti si alzerebbe il ph).
O tenendo costante il valore Ph ridurre di almeno mezzo grado il KH , ma in questo caso saresti a kh 2, un po' bassino e instabile se non è regolato da un buon controller (microprocessore).
__________________
Claudio Bruno
|