|
Ma può essere che sbaglio a misurare il Kh?
Le istruzioni del Sera dicono così:
1-Riempire la provetta di acqua fino a 5 ml.
2-Il reagente va aggiunto gocce a gocce. Dopo ogni
goccia si deve agitare la provetta continuando ad aggiungere
gocce finche il colore della prova dal blu passa al verde e poi
al giallo.
3-Il numero delle gocce utilizzato corrisponde alla durezza
carbonatica (dKh), p.e.5 gocce= 5°dKh
Io per ottenere il colore giallo devo mettere 16 gocce
quindi ho il valore Kh è 16?
__________________
Ciao Sara
|