Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-09-2006, 11:06   #11
adua
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Messaggi: 329
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Andrò controcorrente ma l'idea di iL Croze, mi piace!!
Si ci sono alcuni problemi ma solo xkè s'è sempre pensato all'acquario come delle dimensioni prestabilite..
Un semplice consiglio.. cerca di valutare tutte le problematiche prima di iniziare.. Fa un progetto completo (anke come arrivare sul fondo una volta ke lo metterai in funzione)!!!

X Pupa e bettatyson
Ma in natura non ci sono pesci ke vivono in profondità superiore ai 60cm, in acque poko ossigenate o con poka luce?
A mio parere invece di demoralizzarlo, cerchiamo di aiutarlo a trovare soluzioni ai problemi che una vasca con certe dimensioni può dare..

Problema 1. Va bene il vetro con lo spessore di 1cm?
La pressione sul fondo è di circa 0.8 kg/cm² (è da un pò ke nn faccio calcoli di idrostatica quindi chiedo venia se ho fatto qualke errore ), quindi facendo un piccolo calcolo di verifica.. dovrebbe andare bene il vetro di 10mm.
Xò ti ripeto.. è molto ke nn faccio certi calcoli.. forse ho fatto qualke errore di fondo..

Problema 2. Come arrivare sul fondo per la normale manutenzione dell'acquario?
Beh.. se per voi le normali manutenzioni sono ripulire il fondo da detriti e cibo in eccesso e ripulire le piante da foglie morte, basta solo utilizzare utensili un pò piu lunghi

Problema 3. Come illuminare l'acquario?
Su sto punto nn posso aiutarti... Posso solo dirti ke di sicuro un modo ci sarà..
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
adua non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09024 seconds with 13 queries