Discussione: plastivel e flating
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-09-2006, 22:27   #5
matt78
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
il flatting lo trovi ovunque, se non al supermercato, di certo al brico.
So che ha molti usi, in generale impermeabilizza una superficie, dagli
infissi di casa alle barche (anche se per questo sovente ci sono dei
flatting specifici ad uso nautico). Può essere lucido od opaco.
Da quello che ho letto in questo e altri forum il plastivel dovrebbe avere
un utilizzo analogo, ma non l'ho mai provato (e confesso che non l'ho ancora
nemmeno cercato , anche se ho visto che sovente non è facile da trovare).

L'unica differenza che ho riscontrato fino a questo momento è sul tipo di
superficie che viene trattata: in vari post il plastivel viene consigliato
per impermeabilizzare qualcosa che deve finire in acqua (tipo legni o pietre),
mentre il flatting per qualcosa che deve restare al di fuori (tipo il coperchio).
Però non trovato confronti tra i due isolanti, se non in forum esterni (grazie a
S. Google) che parlano di decupage et simila e in alcuni casi sconsigliano
il flatting perchè tende "scaglionarsi" (ma di solito in caso di superfici
sottoposte a stress, tipo tavoli e sedie).

Per questo mi sono rivolto a questo forum, sperando di avere dei chiarimenti,
ma fino ad adesso nulla
__________________
...sulla scatola c'era scritto: requisito minimo Windows o superiore.
E' stato allora che ho installato Linux
http://www.bovero.it/netiquette.php
matt78 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10335 seconds with 13 queries