Discussione: MISURATORE CO2
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-09-2006, 18:57   #6
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 70
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il metodo della tabella è funzionale se hai la possibilità di una esatta misurazione del pH, ovvero un tester elettronico, perché se guardi l'intervallo in cui deve cadere il pH data una certa durezza, questo è limitato a un paio di decimi di punto, e con il test a reagenti liquidi non può avere questa precisione.
Purtroppo i misuratori permanenti in genere non sono molto affidabili.
Io mi trovo molto bene con quello della Dennerle, con la ricarica che dura un mese e che ha allegata la tabella del loro sito, per cui, nota la durezza carbonatica, hai un controllo permanente della CO2 ed anche del pH. Perciò recuperi quello che costa in più.
Gli altri che ho provato (Askoll e Aquili) danno il valore corretto solo per qualche giorno, poi virano al giallo pieno (troppa CO2) anche se non è vero.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09324 seconds with 13 queries