Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-09-2006, 15:18   #14
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ElBarto
credo proprio ke la illuminazione a led non va per nulla bene per i seguenti motivi:

Lo spettro di luce emesso è troppo ristretto.
vero che fanno tantissima luce, ma di qualità assolutamente non buona per le piante.

inoltre i led sono delle fonti di luce direzionali, per quanto possano sforzarsi i produttori a fare led a fascio + largo non è mai sufficiente

si vedono in fatti parekkio i fasci luminosi nella tua vasca.


addirittura potresti trovarti con delle ciano sul terrenpo proprio al di sotto dei faretti led.
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...er=asc&start=0

questa e' la discussione con i led, se vedi nulla o quasi e' lasciato al caso...

Si vede che sei rimasto indietro con i led, posso avere led con apertura da 120° fino a 10° oppure da 180° a 160°

i fasci luminosi sono vuluti, infatti sono 3 faretti che puntano sulle piante piu' bisognose di luce, fra un paio di giorli li levo per metterci soluzioni led differenti. Lo spettro di emissione di quei led bianchi e' abbastanza completo anche se ha un buco, la clorofilla di tipo A e' quella stimolata meglio (lunghezza d'onda blu)... Come dico e' una via sperimentale, e vedo risultati e non proliferazione di alghe se no dovrei gia' essere stato invaso.

Grazie Warrior mi stai tirando su il morale :D se sbaglio almeno sbaglio per le mie decisioni non per quelle di altri...
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10430 seconds with 13 queries