Discussione: Gestire un LAGO!!!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-09-2006, 10:25   #21
AlexCasa
Ciclide
 
L'avatar di AlexCasa
 
Registrato: Sep 2005
Cittā: Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: al momento nessuno
Etā : 41
Messaggi: 1.521
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a AlexCasa

Annunci Mercatino: 0
Spariti tutti i gamberi...mh...se non sono stati introdotti predatori magari l'acqua potrebbe stare subendo un lento cambiamento di valori...
Cerco di farmi capire,
Visto che i gamberi sono molto sensibili ai valori dell'acqua magari hanno risentito per primi(2-3 anni fa) di un cambiamento molto graduale dei valori dell'acqua che sta avvenendo, e che magari ha portato quest'anno alla fioriture delle alghe.
Ci vorrebbe una "cronologia" dei valori del lago, non hai nessun riscontro passato, magari qualche test fatto in precedenza da qualcun'altro...
Che differenza di valori c'č tra l'acqua in ingresso e quella del lago?E' possibile fare il confronto?Immagino che le sorgenti siano ben difficili da raggiungere...ma potendo magari il lago non ha ancora del tutto ammortizzato il cambiamento e si potrebbe notare qualche differenza importante...
Hai giā i valori dell'acqua del lago?Sarebbe molto interessante saperli, vista anche la precisione(invidiata -04 )con la quale puoi misurarli...
__________________
Il Rugby sta al calcio
come la prima guerra mondiale
sta alla seconda.
AlexCasa non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10099 seconds with 13 queries