Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-09-2006, 10:10   #19
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perchè un'acqua molto purificata, ad es. distillata, presenta un PH che può arrivare anche a 5,5? Perchè, in assenza di sostanze tampone (KH) la co2 presente nell'aria si discioglie nell'acqua trasformandosi in acido carbonico. E perchè in tali condizioni arieggiando fortemente l'acqua il ph sale? Perchè diminuisce il contenuto di co2, e quindi di acido carbonico, nell'acqua. Quindi non sono sorpreso, ma sono in disaccordo. Quando ho detto -acquari con piante- ho voluto escludere gli acquari con poche piante, tipo grandi laghi africani, in cui il discorso è significativamente diverso. Dovresti poi chiarirmi come è possibile che di notte vi sia saturazione di ossigeno, visto che le piante al buio assorbono ossigeno ed emettono co2. Io sono del parere che immettere co2 nell'acquario sia utile ed indicato per lo sviluppo delle piante solo quando queste sono in numero tale (olandesi et similia) che l'assorbimento di co2 sia tale da superare la velocità con cui si discioglie naturalmente la co2 in acqua.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07488 seconds with 13 queries