|
Non usare addolcitori o altri attrezzi che non riesci a controllare. L'acqua del rubinetto dovrebbe andar bene se la biocondizioni o la lasci "riposare" e poi la biocondizioni. Per l'acqua di osmosi, usa l'accortezza di tagliarla con i sali.
Che età avevano i tuoi pesci? Più di un anno? Con le temperature alte i "vecchietti" potrebbero soccombere per sopraggiunti limiti di età, dato che il loro metabolismo aumenta molto con le alte temperature.
I cambi dell'acqua mi sembrano eccessivi a meno che tu non abbia "esplosioni" di NO3 o somministrazione di medicinali. Se usi acqua di osmosi senza tagliarla con i sali rischi di far precipitare eccessivamente i valori.
Perché non cambi 10 litri d'acqua ogni settimana tenendo sotto controllo i valori?
L'acqua che hai cambiato a che temperatura era? Quella del tuo acquario quanti gradi era? Evita gli sbalzi di temperatura.
Hai dato una pulita al filtro? In caso negativo togli i cannolicchi e mettili in una bacinella con l'acqua dell'acquario e dai una bella sciacquata a tutto il filtro (tubi esterni, se li hai, compresi) con acqua corrente, cambia l'ovatta e la lana di perlon se necessario. Potrebbe anche essere un problema di filtraggio insufficiente. In ogni caso metti in cantiere di pulire periodicamente il filtro perché con i pecilidi non si scherza in fatto di inquinamento organico. Io ti consiglio di farlo ogni 30-40 giorni poi regolati tu in base alla quantità di sporcizia che troverai.
__________________
Homo Hominis Piranha
|