Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-09-2006, 11:41   #13
magnum
Ciclide
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 1.988
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a magnum

Annunci Mercatino: 0
Forse mi sono spiegato male, ma non ho mai parlato di un "eccesso" di co2. La co2 naturalmente disciolta in acqua è generalmente insufficiente anche alle anubias. Di conseguenza, le piante sono costrette a ricavarne parte dalla scissione dei bicarbonati, processo che tuttavia è energeticamente molto dispendioso. Per risolvere tale problema è sufficiente introdurre anche una minima quantità di co2 tramite un impianto, che, attenzione, può anche essere artigianale (data la modesta quantità necessaria), quindi non necessariamente dispendioso. Non solo, ma se pensi che 3-4 foglie al mese per un'anubias nana siano tante, allora dovresti vedere cosa succede con aggiunta di co2 .
Detto questo è vero che anubias et similia crescono comunque senza aggiunta di co2, ma non è detto che crescano al meglio.
__________________
Il vecchio Jack Burton guarda il ciclone scatenato proprio nell' occhio e dice: "Mena il tuo colpo più duro, amico. Non mi fai paura"
magnum non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10794 seconds with 13 queries