Discussione: conducibilità?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-09-2006, 22:46   #6
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 74
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come già t'è stato detto,il conduttivimetro (costo attorno ai 50-60 € della Hanna o Milwaukee) servirebbe soprattutto se avessi intenzione di allevare e riprodurre pesci particolarmente delicati (Discus e,forse,Scalari).
Il discorso è diverso per i paesi anglosassoni dove,anzichè GH e kH, tengono conto quasi esclusivamente della conducibilità del liquido (vedi le istruzioni dei prodotti Kent).
Qui da noi,almeno fra i miei conoscenti, il conduttivimetro serve soprattutto a quantificare l'efficienza della membrana osmotica!
Il mio negoziante,invece,lo utilizza solo per il vivaio delle piante (tutte a 1200 micros.costanti,tutte della Tropical Fish Italian Aquarium Plants).
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08779 seconds with 13 queries