Discussione: spathiphyllum
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-09-2006, 14:47   #5
Kyaretta
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Enrico!!!
come hai fatto ad ottenere le piantine dalla pianta madre?...
Beh la mia vaschetta sarà a temperatura ambiente...volevo ispirarmi un po' all'acquacoltura...io ho uno spathiphyllum in un vaso da fiori recisi con le radici, interrate e "impacchettate" in un foglio di plastica (credo traspirante), immerse nell'acqua...bo...proverò e t farò sapere...per le sostanze tossiche hai qualche consiglio? insomma se acquisto la piantina da un vivaista molto probabilmente è come minimo concimata abbondantemente...
Grazie ancora...
Kya
Kyaretta non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10152 seconds with 13 queries