Discussione: taratura rifrattometro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-09-2006, 14:05   #9
birrohgt
Ciclide
 
L'avatar di birrohgt
 
Registrato: Oct 2004
Città: Cesena w la Romagna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.774
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a birrohgt Invia un messaggio tramite MSN a birrohgt

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ik2vov
birrohgt, scusa, me lo ero perso

Il rifrattometro ti risponde con il valore a 20° se e' d20/20, prova ad andare sul primo dei due link che ho riportato sopra e vedrai le differenze.

Ciao
scusa la mia ignoranza ma di inglese sono un po a terra

il mio rifrattometro e un d20/20 mi potresti spiegare in poche parole tu??



""""""scusa ma non capisco una cosa tu dici che """riportato la scritta d20/20 significa che il risultato dato con la compensazione automatica di temperatura (ATC) e' riferita a 20°""""" ma se il risultato che io leggo è riferito a 20 gradi quindi se leggo 35% è riferita a 20 gradi?

ma la giusta salinita non dovrebbe esserre 35% a 25 gradi cosa devo leggere quindi io per avere la salinita giusta?""""""""2
birrohgt non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12128 seconds with 13 queries