|
Quote:
|
A dire il vero quelli che conosco io lavorano solo in digitale, e proprio per la foto da studio...
|
il problema non si pone nei termini "
è meglio il digitale" oppure "
è meglio l'analogico".
Come giustamente faceva notare
MarcoM nei 2 sistemi ci sono i pro ed i contro:
Economia e praticità (digitale) contro qualità (analogico):
nel maggio scorso ho avuto l'onore di conoscere Leah Bendavid che mi ha confermato di lavorare ancora
solo con la sua Leica col 35 e 90 mm . Per non parlare,poi, di Salgado etc...etc....
Molto probabilmente pure tu puoi citarmi qualche
mostro sacro che ha ripudiato la pellicola a favore delle schede di memoria.
Attualmente nel prof i 2 sistemi convivono al 50% ma è indiscusso che le leggi di mercato presto annienteranno totalmente l'analogico.
Il pret à porter non ha, forse, sostituito la sartoria?
